I minori? Aumentano violenze e vittime Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha registrato una significativa diminuzione del tasso di omicidi, con un calo del 33% e una riduzione del 6% tra il 2023 e il 2024, secondo il rapporto della Criminalpol della Polizia. Questo trend positivo è particolarmente evidente negli omicidi di stampo mafioso, diminuiti del 72%: da 53 casi nel 2015 a 15 nel 2024. Tuttavia, la Campania rappresenta un’eccezione a questa tendenza generale, registrando un aumento del 31% negli omicidi tra il 2023 e il 2024, confermandosi come la regione con il maggior numero di casi. Questo dato suggerisce la persistenza di dinamiche criminali locali che richiedono interventi mirati. Un aspetto preoccupante evidenziato dal rapporto è l’incremento degli omicidi che coinvolgono minori. La percentuale di omicidi commessi da minorenni è aumentata dal 4% all'11% tra il 2023 e il 2024, mentre la percentuale di vittime minorenni è salita dal 4% all’8% nello stesso periodo...
In data 17 gennaio 2025 ho inviato al Sindaco di Milano la lettera che segue, e in data 7 febbraio 2025 ho ricevuto dalla Segreteria dell'assessore della giunta municipale di Milano, Marco Granelli, una lunga lettera come risposta alla mia segnalazione e che riporto in sintesi. Ecco il testo della mia lettera: Gentile sig. sindaco Giuseppe Sala, Le scrivo con profonda preoccupazione riguardo al gravissimo episodio avvenuto recentemente a Milano. Una giovane studentessa di 19 anni e il suo compagno sono stati vittime di una brutale aggressione nei pressi di una discoteca in via Valtellina. Durante l’attacco, un gruppo di circa dieci uomini, dopo aver tentato una rapina, ha compiuto violenze sessuali sulla ragazza, un atto vile e intollerabile che ha sconvolto non solo la comunità milanese, ma l’intera società italiana. Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo degli addetti alla sicurezza del locale e dei Carabinieri, uno degli aggressori è ...