Passa ai contenuti principali

Come sono state usate le motovedette consegnate alla Libia?

CASTELFRANCO VENETO – Ieri, alla libreria Costeniero in piazza del Giorgione 55, con don Pietro Zardo ho avuto modo di descrivere la realtà del carcere a Treviso, e nel corso di un interessante dibattito col pubblico, una persona ha posto l'accento sulla Legge Bossi-Fini inerente ai flussi migratori. Ho preso spunto da questo intervento per leggere un brano del libro “Condannati a vivere” che riporto qui di seguito:

Nella casa circondariale di Treviso gli stranieri rappresentano circa il 70% della popolazione carceraria. La maggior parte sono nordafricani: tunisini, marocchini e algerini sono spesso persone che arrivano nel nostro Paese senza un progetto chiaro, quasi alla ventura. Ci sono invece persone che provengono dal Centro-Africa con tutta quella realtà tipica dei loro paesi di origine, come guerre, carestie, epidemie e fame. Scappare è la loro unica carta da giocare, perché, piuttosto che una morte certa nel proprio Paese, preferiscono affrontare l'interrogativo che si cela dietro un lungo viaggio: sono consapevoli, ad esempio, che quando attraverseranno il deserto del Sahara, si troveranno a camminare ai lati di una lunga scia di cadaveri umani, cioè di persone – specialmente bambini e donne – che sono morte di stenti.

Ho preso spunto da questo brano per ricordare ai presenti quando, durante l'ultimo governo di Silvio Berlusconi, il ministro Roberto Maroni (Lega nord) si recò in Libia per donare al dittatore Gheddafi cinque motovedette da utilizzare per il pattugliamento del Mediterraneo. Oggi che il dittatore Gheddafi non c'è più e tutto il mondo sa che si è macchiato di terribili omicidi contro il suo popolo, è – a mio avviso – urgente e necessario sapere che uso è stato fatto – e ancora si fa – di queste motovedette, perché se sono state usate per sparare contro i barconi carichi di donne e bambini ci troveremmo, allora, di fronte a fatti gravissimi. E' noto che Gheddafi rinchiudeva in campi circondati da filo spinato e sorvegliati da guardie armate, tutti coloro che cercavano di attraversare il deserto libico, e in tali campi è possibile che siano state commesse atrocità di ogni tipo anche contro le donne recluse.
in Libreria Costeniero a Castelfranco Veneto

Non si può escludere che le motovedette siano state donate alla Libia per fare un “lavoro sporco”: sapendo che mai un militare italiano fosse capace di sparare contro persone inerme, come quelle imbarcate sui barconi della speranza, i nostri politici hanno, mi chiedo, pensato di armare i libici. Questi ultimi, in qualche occasione, hanno pure aperto il fuoco contro un peschereccio italiano.
E' opportuno è doveroso, allora, aprire un'inchiesta sulla cessione alla Libia di quelle cinque motovedette, e l'ex ministro Roberto Maroni non dovrà sottrarsi agli eventuali interrogatori da parte delle autorità competenti.
(Carlo Silvano)

Commenti

Post popolari in questo blog

Crimini di guerra e... non solo

Ricevo una nuova riflessione sull'intervista rilasciatami da don Pietro Zardo. A scriverla è l'avv. Maria Bortoletto, consigliere provinciale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. La Seconda guerra mondiale ha lasciato uno strascico di crimini compiuti ai danni delle popolazioni civili come mai era accaduto nel passato. E’ anche vero però che, a differenza del passato, per la prima volta nella storia, i responsabili di questi crimini sono stati processati e condannati dai Tribunali speciali creati appositamente dai vincitori a guerra finita (vedi Norimberga, Tokio, ecc.). Un tempo era la Storia e non gli uomini a giudicare i vinti e i vincitori. Fu dunque un atto di giustizia? Certamente sì, perché i crimini compiuti, per esempio dai tedeschi in Europa e dai giapponesi in Asia, meritavano una giusta punizione. Ma non si può tuttavia non sottolineare che la “giustizia” applicata da quei Tribunali speciali non fu del tutto imparziale. Erano infatti i vincito...

Don Marco Di Benedetto: i volontari sono una risorsa per le carceri

In questo post propongo parte dell'intervista rilasciatami da don Marco Di Benedetto - sacerdote trevigiano e volontario nel carcere di Rebibbia a Roma -, riguardante il ruolo dei volontari nelle carceri. Il testo dell'intervista integrale è contenuto nella terza edizione del libro "Liberi reclusi. Storie di minori detenuti", pubblicato dalle Edizioni del noce. Intervenendo ad un convegno sulla realtà carceraria 1 il giudice di sorveglianza al tribunale di Padova Linda Arata affermò che - per arginare le violenze che si registrano in alcuni penitenziari da parte di agenti nei confronti dei detenuti - è necessario promuovere anche il volontariato: in un carcere, infatti, i volontari non solo hanno il compito di seguire un recluso lungo un preciso percorso di crescita umana e di comprensione del male arrecato alle sue vittime, ma anche di rendere trasparenti le mura della casa circondariale, perché possono testimoniare all'esterno quanto lì avviene. Ma volo...

Don Marco Di Benedetto a Selvana di Treviso

TREVISO - Sabato 2 giugno si è svolto - anche per ricordare la festa della Repubblica italiana e i valori custoditi nella nostra Carta costituzionale - un incontro dedicato alle violenze sui carcerati. Tra i relatori  don Marco Di Benedetto , giovane sacerdote trevigiano (studente a Roma e impegnato come volontario nel carcere di Rebibbia). L'incontro è stato promosso e organizzato dal Circolo di lettura "Matilde Serao" di Villorba (affiliato all'Associazione culturale "Nizza italiana") presso i locali della parrocchia di "Cristo Re" a Selvana di Treviso, grazie all'accoglienza e alla disponibilità del parroco don Antonio Guidolin . Dopo una breve introduzione della presidente del Circolo Adriana Michielin , hanno preso la parola il  Giovanni Borsato ,  Carlo Silvano e don Marco Di Benedetto. Durante l'incontro si è parlato pure del libro a firma di Samanta Di Persio intitolato " La pena di morte italiana. Violenze e crimini senz...