Passa ai contenuti principali

Alice nel paese delle domandine

Venerdì 3 febbraio 2012, ore 18.30, sarò alla libreria Lovat di Villorba per presentare un libro di Monica Sarsini dedicato alle donne detenute nel carcere di Sollicciano, e intitolato "Alice nel paese delle domandine". Qui di seguito propongo una breve intervista che mi ha rilasciato l'Autrice.

Monica, perché hai voluto scrivere questo libro e perché questo titolo?
Ho scritto questo libro insieme alle detenute per fare luce su un mondo di cui siamo all'oscuro, e perché avere un progetto da realizzare tutte insieme ci rendeva motivate e disposte ad aiutarci l'un l'altra per rendere il nostro lavoro perfetto. Il titolo, come tutti gli aspetti del libro, è il risultato di una discussione che abbiamo fatto insieme; Alice è una delle principali autrici, "domandina" è il termine con il quale viene denominata la richiesta che va compilata per qualsiasi cosa si desideri chiedere: dalla carta igienica al colloquio con l'avvocato. Un termine, come altri nel linguaggio carcerario, che tende a infantilizzare il detenuto.
Hai dedicato un capitolo del tuo libro alla pratica del "panneggio". Puoi, in sintesi, dire di cosa si tratta? 

Il panneggio è un'arte della comunicazione propria di Sollicciano grazie alla forma dell'edificio, e consiste nel dispiegare un alfabeto scaturito dallo scuotere un pezzo di stoffa oltre le sbarre della cella per inviare messaggi e baci a un detenuto dell'altro sesso recluso di fronte.


Se pensiamo alla necessità di coniugare la certezza della pena con la dignità dei detenuti costretti, in tanti casi, a vivere in contesti disumani, finiamo per fare grandi discorsi inconcludenti, soprattutto sotto il profilo finanziario. Tuttavia, nella vita di ogni giorno, possono essere utili piccoli gesti, soprattutto tra il personale della polizia penitenziaria e i singoli detenuti. Tu cosa ti senti di dire al riguardo? 
Ho conosciuto soltanto una guardia che si è prodigata per stimolare le detenute a uscire dal torpore e dall'abbrutimento che sopraggiunge nella reclusione facendole venire in biblioteca a partecipare al corso di scrittura. E' anche grazie a lei che questo corso prosegue e nuove donne ne vengono a conoscenza.

Il prossimo 3 febbraio, alla libreria Lovat di Villorba, incontrerai delle persone che verranno alla presentazione del tuo libro. E' probabile, nel corso del dibattito, che ti sentirai dire che in fondo chi è finito in carcere è perché se lo merita e che bisognerebbe chiudere la cella e buttare le chiavi... Puoi darmi un'anticipazione della tua risposta?
Il carcere non è un luogo di pena, la punizione è un metodo che non produce alcun insegnamento.

In base alle tue conoscenze, quando una detenuta ottiene la libertà, cosa trova fuori dal portone del carcere?
Fuori dal carcere le detenute che ho conosciuto io non hanno trovato che una esistenza ancora peggiore: quasi tutte dopo dei mesi sono tornate in carcere, hanno perso il lavoro, i figli, e i parenti le hanno abbandonate.

Sei ancora presente nel carcere di Sollicciano?
Sì, sto lavorando tuttora insieme a loro, alle detenute, e sono infinite le occasioni per me per commuovermi. (a cura di Carlo Silvano)
____________________ 
Monica Sarsini, a cura, "Alice nel paese delle domandine", ed. Le Lettere 2011, pp. 224, euro 16,50.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crimini di guerra e... non solo

Ricevo una nuova riflessione sull'intervista rilasciatami da don Pietro Zardo. A scriverla è l'avv. Maria Bortoletto, consigliere provinciale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. La Seconda guerra mondiale ha lasciato uno strascico di crimini compiuti ai danni delle popolazioni civili come mai era accaduto nel passato. E’ anche vero però che, a differenza del passato, per la prima volta nella storia, i responsabili di questi crimini sono stati processati e condannati dai Tribunali speciali creati appositamente dai vincitori a guerra finita (vedi Norimberga, Tokio, ecc.). Un tempo era la Storia e non gli uomini a giudicare i vinti e i vincitori. Fu dunque un atto di giustizia? Certamente sì, perché i crimini compiuti, per esempio dai tedeschi in Europa e dai giapponesi in Asia, meritavano una giusta punizione. Ma non si può tuttavia non sottolineare che la “giustizia” applicata da quei Tribunali speciali non fu del tutto imparziale. Erano infatti i vincito...

Don Marco Di Benedetto: i volontari sono una risorsa per le carceri

In questo post propongo parte dell'intervista rilasciatami da don Marco Di Benedetto - sacerdote trevigiano e volontario nel carcere di Rebibbia a Roma -, riguardante il ruolo dei volontari nelle carceri. Il testo dell'intervista integrale è contenuto nella terza edizione del libro "Liberi reclusi. Storie di minori detenuti", pubblicato dalle Edizioni del noce. Intervenendo ad un convegno sulla realtà carceraria 1 il giudice di sorveglianza al tribunale di Padova Linda Arata affermò che - per arginare le violenze che si registrano in alcuni penitenziari da parte di agenti nei confronti dei detenuti - è necessario promuovere anche il volontariato: in un carcere, infatti, i volontari non solo hanno il compito di seguire un recluso lungo un preciso percorso di crescita umana e di comprensione del male arrecato alle sue vittime, ma anche di rendere trasparenti le mura della casa circondariale, perché possono testimoniare all'esterno quanto lì avviene. Ma volo...

Don Marco Di Benedetto a Selvana di Treviso

TREVISO - Sabato 2 giugno si è svolto - anche per ricordare la festa della Repubblica italiana e i valori custoditi nella nostra Carta costituzionale - un incontro dedicato alle violenze sui carcerati. Tra i relatori  don Marco Di Benedetto , giovane sacerdote trevigiano (studente a Roma e impegnato come volontario nel carcere di Rebibbia). L'incontro è stato promosso e organizzato dal Circolo di lettura "Matilde Serao" di Villorba (affiliato all'Associazione culturale "Nizza italiana") presso i locali della parrocchia di "Cristo Re" a Selvana di Treviso, grazie all'accoglienza e alla disponibilità del parroco don Antonio Guidolin . Dopo una breve introduzione della presidente del Circolo Adriana Michielin , hanno preso la parola il  Giovanni Borsato ,  Carlo Silvano e don Marco Di Benedetto. Durante l'incontro si è parlato pure del libro a firma di Samanta Di Persio intitolato " La pena di morte italiana. Violenze e crimini senz...